
Il repentino intervento delle Guardie Campestri ha messo in fuga gli autori del tentato furto, con il relativo recupero della refurtiva
Il repentino intervento delle Guardie Campestri ha messo in fuga gli autori del tentato furto, con il relativo recupero della refurtiva
I produttori di ciliegie delle province di Bari e BAT, con gli oltre 16.000 ettari coltivati che da soli valgono il 30% della produzione nazionale, si trovano a fronteggiare altissimi costi di coltivazione e raccolta
L’Ordine provinciale degli Ingegneri offre piena disponibilità a collaborare con le istituzioni per prevenzione, resilienza e tutela delle comunità locali
È iniziata ufficialmente questa mattina, lunedì 5 maggio 2025, l’operazione di eradicazione del primo ulivo infetto da Xylella fastidiosa a Minervino Murge, nel cuore dell’Alta Murgia
L’auspicio è che la base associativa possa ancora allargarsi, al fine di rendere un servizio ancora più ottimale, nel solco dello spirito solidaristico che contrassegna il Consorzio da ben 103 anni.
La grandine è uno degli eventi climatici avversi più temuti dall’agricoltura per i danni irreversibili che provoca alle coltivazioni in campo
Il caldo record da bollino rosso spinge anche gli incendi con quasi 2100 ettari di terreno andati a fuoco in Puglia in 54 giorni dal 1° giugno al 24 luglio 2024
Intanto sono stati selezionati 40 genotipi e 35mila semenzali spontanei contro pandemia degli ulivi
La pattuglia del Consorzio, mentre transitava nei pressi di contrada “Grottone”, ha notato una vettura sospetta, con all’interno il prodotto della refurtiva, procedendo contestualmente al fermo dei tre
Una nuova sfida ci attende: continuare con questo trend e ottenere lo stesso risultato nei prossimi mesi